Food, Agriculture & Livelihoods Week è il titolo dell’iniziativa di martedì 23 febbraio in cui gli organizzatori di Expo Dubai, i Paesi e le organizzazioni partecipanti si sono confrontati sulle sfide della sostenibilità per il settore agrifood.
Il contributo dell’Italia è stato trasmesso in streaming online sui canali Facebook e Youtube del Commissariato e ha visto interventi di grande spessore, fornendo un’anteprima dei contenuti che connoteranno molte iniziative del Padiglione Italia durante il semestre espositivo.
Negli interventi si è parlato di cooperazione nel Mediterraneo per l’innovazione alimentare, di buone pratiche per la sostenibilità, di bioeconomia e della filiera agroalimentare italiana come modello globale di sostenibilità competitiva.
La Regione Lazio, in particolare ha partecipato presentando il suo progetto “Food Innovation Hub” dedicato al sostegno dei processi d’innovazione e di diversificazione di mercato delle piccole e medie imprese del settore agroalimentare del Lazio.
Il progetto ha visto l’avvio di 4 Laboratori per categorie merceologiche specifiche – conserve alimentari; prodotti snack, in particolare da filiera cerealicola; prodotti di derivazione lattiero caseario e loro sostitutivi;
bevande non alcoliche e birre artigianali – la presentazione di 76 idee e lo sviluppo di 46 progetti che, entro giugno 2021, porteranno ad almeno 16 nuovi prodotti sui mercati internazionali.
QUI maggiori dettagli sul digital meeting
QUI il video di presentazione di Food Innovation Hub