In occasione di Expo Dubai 2020, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha commissionato una breve composizione per orchestra sinfonica al compositore Nicola Piovani, che ne è stato anche l’interprete, dirigendo l’Orchestra dell’Accademia per questa incisione.
“È un breve scherzo per orchestra sinfonica, commissionato dalla Regione Lazio e dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ispirato a certi movimenti del vento, quello che ho immaginato osservando alcune pale eoliche; il vento muoveva le gigantesche pale stagliate sul cielo mentre si andava schiarendo. Questi solenni mulini a vento stavano catturando l’energia delle rèfole eoliche, per portarla nelle nostre vite quotidiane; una immagine del futuro già attuale.
La partitura di questo Scherzo prova a imitare certi ghirigori del vento, il soffio che fa volare frammenti di melodie, schegge di ritmi, echi di un valzer.
Piccole folate di danza fra mulinelli che rimbalzano e alla fine si allontanano, senza rallentare, fino a sparire“.
Nicola Piovani
Il concerto verrà lanciato dall’Anfiteatro del Padiglione Italia con collegamenti in streaming dall’Italia.
Interverranno nel corso dell’incontro:
Quirino Briganti, Responsabile “Expo 2020 Dubai” Regione Lazio
Paolo Glisenti, Commissario Padiglione Italia
Giuseppe Finocchiaro, Console Generale d’Italia a Dubai
Saranno collegati in videoconferenza:
Michele Dell’Ongaro, Presidente Accademia di Santa Cecilia
Nicola Piovani, Pianista, compositore e direttore d’orchestra
Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio
L’evento è promosso dalla Regione Lazio.