
- Questo evento è passato.
Lazio, Smart & Green Health. Dalla gestione smart della Sanità alla virtualizzazione delle cure. Le nuove frontiere della salute e i modelli digitali dell’Industry 4.0 e dei Digital Twin
Marzo 29 @ 6:00 pm – 7:30 pm

Il Forum intende presentare il Lazio come un territorio in cui è forte lo sviluppo della Smart & Green Health, in termini di virtualizzazione delle cure, gestione delle emergenze, efficienza energetica e riduzione degli impatti ambientali, innovazione tecnologica e ottimizzazione dei processi, automazione, digitalizzazione e integrazione dei servizi sanitari e turistici.
PROGRAMMA
Benvenuto e Introduzione ai lavori
Quirino Briganti, Coordinatore Expo 2020 Dubai Regione Lazio
Saluti Istituzionali
- Marcello Fondi, Commissario Aggiunto e Ministro Plenipotenziario per la partecipazione dell’Italia a EXPO 2020 DUBAI
- Giuseppe Finocchiaro, Console Generale d’Italia a Dubai
Keynote speaker
- The intersection between telemedicine and artificial intelligence
Alberto Eugenio Tozzi, Responsabile Area di ricerca Malattie multifattoriali e Fenotipi complessi e Unità di telemedicina, Ospedale pediatrico Bambino Gesù, Roma.
Moderatore
Michelangelo Bartolo, Dirigente Medico Telemedicina Territoriale e Ospedaliera – Regione Lazio
Speaker
- La Medicina Digitale nel Lazio
Michelangelo Bartolo, Direttore Medico Telemedicina Territoriale e Ospedaliera – Regione Lazio - Il futuro della Medicina Digitale in Italia
Luigi Boggio Commissario Cluster Nazionale delle Bio-scienze ALISEI – Membro del Consiglio di Presidenza Confindustria Dispositivi Medici - Turismo e mobilità sanitari nel Lazio
Massimo Annichiarico, Direttore Regionale Salute e integrazione Socio-Sanitaria - Smart & Green Hospital – Un progetto in corso all’Istitut “Spallanzani”
Francesco Vaia, Direttore INMI L. Spallanzani - Vicina e accessibile L’importanza di essere digitale per una Azienda Sanitaria Locale. Esperienze dalla ASL Roma 1
Debora Angeletti, Direttore UOC Sistemi e tecnologie informatiche e di comunicazione e Responsabile della transizione digitale – ASL Roma 1 - La Ricerca clinica e le tecnologie digitali: trial clinici decentralizzati, sequenziamento genomico e reti collaborative di ricerca
Francesco Gabbrielli, Direttore Nazionale Centro per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali – Istituto Superiore di Sanità (ISS) - Le eccellenze nella ricerca nel settore Smarth Health nelle Università del Lazio
Stefano Salsano, Professore del Dipartimento di Ingegneria Elettronica – Università Roma Tor Vergata - Il ruolo dell’Industria nello sviluppo di nuove tecnologie in ambito sanitario
Fabio Miraglia, Presidente Cluster C.H.I.CO (Cluster of Health Innovation and Community)
Startup Innovative – Best Practice
- Netabolics – Dove l’Intelligenza Artificiale incontra il gemello digitale
Mauro di Nuzzo Amministratore Delegato – Netabolics SRL - Brain Innovations – Intelligenza artificiale e sensori indossabili per telediagnosi, telemonitoraggio e terapia personalizzata nella Malattia di Parkinson
Lazzaro di Biase Amministartore Delegato e Direttore Scientifico – Brain Innovations Srl, (start-up innovativa, spinoff dell’Università Campus Bio-Medico di Roma) - Medicud -Dispositivi innovativi e sostenibili per il trattamento di ferite chirurgiche
Antonio D’Angelo CEO & Founder MEDICUD - Voicewise – L’analisi della voce mediante algoritmi di Intelligenza Artificiale a supporto di prevenzione e diagnostica: Covid19, Parkinson e analisi degli stati emotivi
Maria Tavasci Ceo – Voicewise Srl (start-up innovativa, spinoff dell’Università di Roma Tor Vergata)
Conclusioni
Alessio D’Amato – Assessore Sanità e Integrazione Socio – Sanitaria – Regione Lazio